Fountaine Pajot Astrea 42 - 4 + 2 Cab. - Saint Thomas
|
|
Beschreibung
|
Bootsposition Saint Thomas, US Jungferninseln
Jahr 2020
Kabinen 4+2crew
Schlafplätze 8+2crew+2salon
Personen 12
Mainsail Furling full batten
Badezimmer 4
Länge 12.58 m
Wassertank 700 l
Motor
Tiefgang 1.25 m
|
|
Ausrüstungsliste anzeigen
|
Deck
Cockpit Kissen
Auxiliary Anker (Reserve Anker)
Decklichter
Fender: 8
Winschkurbeln: 2
Cockpittisch
Wasserschlauch
Kugelfender
Bootshaken
Beiboot mit Außenborder
Badeleiter
Bilgenpumpe - manuell
Bimini Top
Heckdusche
Kanister für Kraftstoffe (Außenborder)
Grill
Gangway
Deckschrubber (deckbürste)
Festmacher
Teakholz im Cockpit
Elektrische Ankerwinde
Schwamm
Bootsmannstuhl
Anker mit Kette
Spring cleats: 8
Klampen
Safety
Rettungsinsel
Leuchtraketen
Erste-Hilfe-Kit (Bordapotheke)
Rettungsringe
Kinderschwimmweste
Feuerlöscher
Notpinne
Nebelhorn
Schwimmwesten: 12
Fackel
Lifebelts
Flags
Rescue sling (Life sling)
UKW Funk
Yacht electrics
Shore Netzkabel
Service Batterien
110 V Steckdose
WC pumpe
Wasserkocher
USB Stecker
Generator
Starterbatterie
Motor Betriebsstundenzähler
DSC station
Klimaanlage
elektrische Bilgenpumpe
Navigation
Windex
Navigationsset
GPS Kartenplotter
Compass
Tridata
Fernglas
Seekarten
Autopilot
Radarreflektor
Galley
Pantryausrüstung
Mikrowelle
Gas-Kocher
Kühlschrank: 3
Gasflasche: 2
Wasserpumpe
Backofen
Interior
Klobürste
Polster
Kleiderbügel
Ventilatoren in allen Kabinen
Decken
Elektrische Toilette
Entertainment
Mask and snorkel
Fins
Radio CD mp3 player + USB
Sails
Winsch: 4
Elektrische Winsch
Lazy bag
Other
Fäkalientank
Handlampe
Kitchen towel
Werkzeugset
Ersatzteile
Wantenschneider
|
Bewertungen über die Reederei
|
Gastfreundschaft
|
   
|
Check-in/ Check-out Prozedur
|
   
|
Assistenz in der Navigation
|
   
|
37 Personen empfehlen diese Reederei
|
|
September 2021, Lidingö-Gshaga mit Sun Odyssey 440
|
|
|
Mai 2019, Stoccolma mit Bavaria 50 Cruiser
|
|
|
September 2018, Trogir mit Jeanneau 57
|
|
|
Mai 2016, Lavrio mit Hanse 540
|
|
|
August 2015, Lavrion mit Oceanis 40
|
|
|
Seychelles isole da sogno, la società di charter un pò meno
|
La ns vacanza in Catamarano 40 alle Seychelles
E' stata indimenticabile per quel che riguarda la flora, la fauna e le spiagge bianchissime e la gente accogliente.
Un pò meno soddisfatti siamo stati della società charter. Personale approssimativo, del tutto assente al momento della ns partenza e anche del ns arrivo fine vacanza (ore 16,30). Il luogo per rifare diesel alla fine era del tutto introvabile e senza insegna; abbiamo chiamato la base che ci ha detto che ci avrebbe richiamati ma non l'hanno mai fatto, tanto che abbiamo seguito un'altra barca sperando in bene tra reef e contro reef. Abbiamo richiesto un briefing a Francois (gran capo) prima di partire il quale è sembrato sorpreso ma poi ce l'ha fatto (visto che era la prima volta che navigavamo nell'Oceano Indiano, come gli abbiamo spiegato) per cui non eravamo a ns agio con i reef e le maree. A bordo mancavano cartine nautiche e portolano (che per fortuna mi ero procurato a Milano) ma solo GPS.
Vicino al timone sul flying deck c'era solo il GPS, ma l'indicatore del vento e l'anemometro erano piazzati in cabina dove non servivano a nessuno.
Il check-in è stato approssimativo e anche con indicazioni sbagliate circa la posizione delle leve dei tank di acqua dolce e desanilizzatore. Il giorno seguente alla partenza siamo ritornati in porto per avere maggiori ragguagli e si sono alternate persone con pareri ed indicazioni diametralmente opposti..comunque alla fine, pur senza un qualsiasi manuale, siamo riusciti a cavarcela.
Abbiamo poi avuto una discussione alla partenza per la mancanza di giubbetti salvagenti sostituiti da cinture gonfiabili che non sono la stessa cosa ( se si cade in mare svenuti per un colpo di boma, nessuno è in grado di tirare la cordicella). Dopo molte insistenze queste cinture sono state sostituite da 8 giubbetti classici.
La condizione generale della barca (soprattutto le vele) non facevano apparire la barca nuova ma già pesantemente usata.
|
|
|
| | |